Ecstasy ed equitazione

L'obiettivo è convincere il ministero degli Interni a rivedere la classificazione dell'Mdma: secondo lo scienziato, l'ecstasy può essere molto pericolosa, ma non causa dipendenza né danni neurologici paragonabili a quelli da sostanze come eroina o Lsd, classificate come A. Riposizionare l'ecstasy permetterebbe di indagarne le proprietà antidepressive, visto che "l'Mdma può essere un potente antidepressivo", sostiene Nutt, "se somministrato sotto stretto controllo medico. Poche sostanze psicotropiche hanno la stessa proprietà". Il ministro degli Interni, Jaqui Smith, non ha gradito, quindi in UK, come nel resto del mondo, non si potrà acquistare ecstasy in farmacia, ma si potrà contare su maggiore capillarità e punti vendita insospettabili.
Commenti